Valutazione Immobili San Paolo Albanese

San Paolo Albanese, Basilicata

  • Aggiornato a: Aprile 2025

I prezzi delle case a San Paolo Albanese sono in media di 470 €/m² per la vendita, e di 1.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato - Via A. Smilari - Via Toselli - Via Umberto I con un minimo che va da 435 €/m² e un massimo fino a 510 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R - Agricola con prezzi a partire da 330 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.1 €/m² fino a un massimo di 2.2 €/m²

Valutazione Online

Vendita

470 €/m²
da 330 €/m² a 650 €/m²

Affitto

1.6 €/m²
da 1.1 €/m² a 2.2 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
B1 - Centro Abitato - Via A. Smilari - Via Toselli - Via Umberto I 526 1.8
R - Agricola 358 1.2

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Pascolo 510 1.7
Magazzini 475 1.5
Ville E Villini 470 1.6
Negozi 316 1.1
Orto Irriguo 273 0.8
Centri Commerciali 238 0.7
Posti Auto Coperti 219 0.7
Pensioni E Assimilati 214 0.7
Prato Irriguo 205 0.6

Andamento dei prezzi delle case a San Paolo Albanese

Perchè comprare casa a San Paolo Albanese

Tranquillità e Contatto con la Natura

San Paolo Albanese, essendo un piccolo borgo immerso nelle montagne della Basilicata, offre un ambiente sereno e tranquillo, lontano dal caos delle grandi città. La sua posizione privilegiata permette un contatto diretto con la natura, con paesaggi che variano dalle verdi colline agli imponenti monti, ideale per chi cerca una vita a ritmo più lento e in armonia con l'ambiente circostante.

Ricchezza Culturale e Storica

Questo comune ha radici profonde, con una storia che risale all'epoca dell'insediamento degli Albanesi in Italia nel XV secolo. La ricchezza culturale è visibile nelle sue tradizioni, nella lingua arbëreshë parlata da alcuni abitanti, e nelle feste tradizionali che rappresentano un'occasione unica per immergersi in una cultura vivace e storica.

Gastronomia Locale

La cucina di San Paolo Albanese è un tesoro nascosto, con piatti che riflettono la fusione tra la tradizione italiana e quella albanese. Ingredienti locali, come funghi, tartufi e carni di montagna, sono la base di ricette trasmesse di generazione in generazione, offrendo un'esperienza culinaria unica e autentica.

Comunità Accogliente

La dimensione ridotta del comune favorisce un senso di comunità e vicinanza tra gli abitanti. Acquistare una casa a San Paolo Albanese significa entrare a far parte di una comunità accogliente e solidale, dove le relazioni umane sono ancora al centro della vita quotidiana.

Prezzi delle case in provincia di Potenza

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
San Siro 822 2.2
Dolceacqua 1.111 4.9
San Pietro Di Cadore 630 2.2
Lestizza 610 2.7
Stregna 393 1.7
Villamagna 462 2.0
Francolise 544 1.6
Veglie 517 2.4
Rapone 356 1.2
Stefanaconi 370 2.0

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE