Ragusa, Sicilia
I prezzi delle case a Ragusa sono in media di 978 €/m² per la vendita, e di 2.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 8 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E3 - Marina Di Ragusa con un minimo che va da 1300 €/m² e un massimo fino a 1900 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zone Agricole con prezzi a partire da 470 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 6.4 €/m²
Vendita
978 €/m²
da 470 €/m² a 2250 €/m²
Affitto
2.0 €/m²
da 0 €/m² a 6.4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
E3 - Marina Di Ragusa | 1.738 | 2.7 |
D3 - Aree Periferiche | 905 | 1.6 |
C3 - Aree A Ovest E A Sud Del Centro Storico | 840 | 3.0 |
C5 - Ragusa Ibla | 810 | 3.1 |
B1 - Centro Storico | 790 | 3.1 |
C1 - Aree A Ovest A Nord E Ad Est Del Centro Storico | 700 | 2.8 |
R1 - Zone Agricole | 675 | 0.0 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 1.207 | 0.0 |
Pascolo | 1.043 | 5.9 |
Ville E Villini | 879 | 2.9 |
Negozi | 786 | 2.7 |
Magazzini | 775 | 4.0 |
Orto Irriguo | 441 | 2.0 |
Posti Auto Coperti | 417 | 2.1 |
Pensioni E Assimilati | 384 | 1.8 |
Centri Commerciali | 373 | 1.2 |
Prato | 323 | 0.0 |
Prato Irriguo | 180 | 0.0 |
Ragusa, situata nel sud-est della Sicilia, gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde ma ventilate. Questo clima rende la città ideale per chi ama godere della vita all'aperto e delle numerose giornate di sole, permettendo di vivere pienamente sia le spiagge nelle vicinanze sia i meravigliosi parchi e giardini storici della città.
La città di Ragusa è famosa per il suo centro storico, Ragusa Ibla, che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Questo area è un esempio eccezionale di architettura barocca, con strade acciottolate, chiese magnifiche e palazzi storici. Acquistare una casa qui significa vivere in mezzo a una bellezza architettonica senza tempo, con la possibilità di esplorare a piedi le meraviglie storiche della città.
Ragusa è rinomata per la sua eccellente cucina siciliana, che si caratterizza per l'uso di ingredienti freschi e locali. La città offre una vasta gamma di ristoranti, trattorie e caffè dove è possibile gustare piatti tradizionali come il famoso cioccolato di Modica, i cannoli, e il ricco ragù alla ragusana. Acquistare una casa a Ragusa significa avere l'opportunità di immergersi in una cultura culinaria ricca e variegata, celebrata in tutta l'isola.
La popolazione di Ragusa è nota per la sua ospitalità e cordialità. Integrarsi nella comunità locale è relativamente semplice, grazie alla natura aperta e accogliente dei suoi abitanti. Questo aspetto è particolarmente attraente per chi cerca una casa in una località che offre un senso di appartenenza e una vita sociale attiva.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Casteldelfino | 700 | 3.0 |
Fossano | 845 | 3.1 |
Gressoney Saint Jean | 2.148 | 3.0 |
Pizzale | 705 | 0.0 |
Moconesi | 666 | 2.8 |
Lucinasco | 551 | 2.4 |
Caldonazzo | 1.379 | 3.1 |
Lauco | 421 | 1.9 |
Villamaina | 460 | 1.9 |
Campofelice Di Roccella | 855 | 3.3 |