Dolceacqua, Liguria
I prezzi delle case a Dolceacqua sono in media di 1.607 €/m² per la vendita, e di 7.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è C1 - Semiperiferia Urbana E Lungo La Str.provinciale con un minimo che va da 1200 €/m² e un massimo fino a 1800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R2 - Regione Agraria N.2 Limite Di Comune Nord-Ovest con prezzi a partire da 1300 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 5.9 €/m² fino a un massimo di 8.9 €/m²
Vendita
1.607 €/m²
da 1200 €/m² a 2100 €/m²
Affitto
7.2 €/m²
da 5.9 €/m² a 8.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
C1 - Semiperiferia Urbana E Lungo La Str.provinciale | 1.625 | 7.3 |
B1 - Centro Urbano | 1.600 | 7.2 |
D1 - Insediamenti Sparsi E Periferia | 1.600 | 7.2 |
R1 - Regione Agraria N 2 Limite Di Comune Nord-Est | 1.600 | 7.2 |
R2 - Regione Agraria N.2 Limite Di Comune Nord-Ovest | 1.600 | 7.2 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 1.675 | 7.4 |
Seminativo | 1.638 | 7.3 |
Magazzini | 1.625 | 7.1 |
Ville E Villini | 1.567 | 7.1 |
Posti Auto Coperti | 1.155 | 4.9 |
Negozi | 1.015 | 4.6 |
Posti Auto Scoperti | 995 | 4.2 |
Prato | 850 | 3.8 |
Pensioni E Assimilati | 828 | 3.7 |
Autorimesse | 800 | 3.1 |
Orto Irriguo | 630 | 2.7 |
Centri Commerciali | 628 | 3.2 |
Dolceacqua è famosa per il suo castello medievale, il Castello dei Doria, e il caratteristico ponte a schiena d'asino che attraversa il fiume Nervia. Questa ricchezza storica e architettonica offre un'atmosfera unica, immersa nel passato, ideale per chi cerca una dimora con carattere e fascino.
Situata nella Valle Nervia, Dolceacqua offre panorami mozzafiato su colline terrazzate coltivate a vigneti e uliveti. La vicinanza al Parco Naturale delle Alpi Liguri permette agli amanti della natura di godere di escursioni, passeggiate e attività all'aria aperta in un contesto di rara bellezza.
La cucina di Dolceacqua si distingue per i suoi piatti tradizionali liguri, come la famosa torta verde e il coniglio alla ligure, accompagnati dall'ottimo vino Rossese di Dolceacqua D.O.C. Acquistare una casa qui significa immergersi in una cultura enogastronomica ricca e apprezzata.
La comunità di Dolceacqua è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza. Vivere in questo borgo significa diventare parte di una comunità che conserva gelosamente le sue tradizioni e festività, offrendo un senso di appartenenza e calore umano difficilmente riscontrabile altrove.
74m²
€ 290.000
Incantevole villetta di nuova costruzione in vendita nella Val Nervia, più precisamente nel Comune di Dolceacqua a soli due chilometri da Rocchetta. La casa è il risultato di una riconversione di un edificio antecedente. La ristrutturazione completa ri... Leggi tutto...
80m²
€ 205.000
Immersa tra le pittoresche colline, a soli 4 km da Dolceacqua, sorge questa splendida casa di campagna in pietra, recentemente ristrutturata per offrire il massimo comfort e stile. Con una metratura di circa 65 mq, l'unità abitativa principale è caratt... Leggi tutto...
120m²
€ 465.000
Affascinante casa di campagna in pietra con splendida vista sul mare, sita in zona Madonna dell'Addolorata a Dolceacqua. La proprietà si trova in aperta campagna a circa 6km di distanza dal centro di Dolceacqua e a 5km da Perinaldo. Circondata dal suo... Leggi tutto...
400m²
€ 295.000
Rif. 22634 - Dolceacqua. Comoda alla strada principale in direzione del famoso borgo di Dolceacqua, proponiamo in vendita villa unifamiliare con circostante terreno in parte uliveto e per la restante parte, in prossimità dell'abitazione, giardino piane... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Spineto Scrivia | 461 | 2.0 |
Limone Piemonte | 1.472 | 4.4 |
Lodi | 1.126 | 5.9 |
Turano Lodigiano | 603 | 3.0 |
Bresimo | 1.121 | 2.8 |
Sfruz | 1.380 | 3.6 |
Barbara | 540 | 2.2 |
Varco Sabino | 544 | 2.8 |
Carovilli | 477 | 0.0 |
Policoro | 910 | 3.0 |