Catania, Sicilia
I prezzi delle case a Catania sono in media di 1.372 €/m² per la vendita, e di 4.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 28 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è C4 - S. Giovanni Li Cuti-A. De Gasperi - Aldebaran - A. Alagona - Del Rotolo - Europa - Ognina - Via Acicastello con un minimo che va da 1400 €/m² e un massimo fino a 2100 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è E4 - S.f. La Rena, Vaccarizzo, Villaggio Paradiso Aranci, Villaggio Primosole, Villaggio Delfino con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2 €/m² fino a un massimo di 9 €/m²
Vendita
1.372 €/m²
da 600 €/m² a 2700 €/m²
Affitto
4.8 €/m²
da 2 €/m² a 9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 1.694 | 10.9 |
Seminativo | 1.600 | 5.5 |
Posti Auto Coperti | 1.333 | 5.5 |
Magazzini | 1.330 | 5.5 |
Ville E Villini | 1.299 | 4.6 |
Posti Auto Scoperti | 1.250 | 5.3 |
Pensioni E Assimilati | 944 | 4.0 |
Orto Irriguo | 919 | 5.2 |
Negozi | 808 | 2.8 |
Centri Commerciali | 751 | 3.7 |
Prato Irriguo | 433 | 2.4 |
Prato | 325 | 1.7 |
Catania, situata sulla costa orientale della Sicilia, gode di un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti. Questo permette di godere delle bellezze naturali e delle spiagge come la Playa di Catania quasi tutto l'anno.
La città vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con monumenti come il Teatro Romano, l'Odeon, la Cattedrale di Sant'Agata e i resti della città greco-romana sotto la Piazza Stesicoro, rendendola un'attrazione sia per residenti che per visitatori.
Catania è famosa per la sua cucina locale, che offre piatti unici come l'arancino, la pasta alla Norma e il pesce fresco. La presenza di mercati storici come la Pescheria consente di sperimentare i sapori autentici della cucina siciliana.
La vicinanza al vulcano Etna, uno dei vulcani più attivi e alti d'Europa, offre opportunità uniche per escursioni e attività all'aria aperta, oltre a contribuire alla fertilità del suolo, favorendo la produzione di vini e prodotti agricoli di qualità.
€ 78.000
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Moransengo-Tonengo | 461 | 1.3 |
Villa Del Bosco | 441 | 2.8 |
Besate | 950 | 4.2 |
Novate Milanese | 1.503 | 6.4 |
Sovramonte | 435 | 1.9 |
Sappada | 1.004 | 3.7 |
Cassino | 1.065 | 4.1 |
Marta | 1.023 | 3.5 |
Casagiove | 1.038 | 3.4 |
Morgongiori | 257 | 1.1 |