Ollolai, Sardegna
I prezzi delle case a Ollolai sono in media di 763 €/m² per la vendita, e di 2.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro Abitato con un minimo che va da 650 €/m² e un massimo fino a 750 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B3 - Centro Abitato con prezzi a partire da 650 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.7 €/m² fino a un massimo di 2.3 €/m²
Vendita
763 €/m²
da 650 €/m² a 900 €/m²
Affitto
2.0 €/m²
da 1.7 €/m² a 2.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B3 - Centro Abitato | 763 | 2.0 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 825 | 2.1 |
Pascolo | 750 | 2.3 |
Ville E Villini | 700 | 2.0 |
Negozi | 480 | 1.5 |
Centri Commerciali | 420 | 2.3 |
Prato Irriguo | 400 | 1.0 |
Pensioni E Assimilati | 350 | 1.6 |
Ollolai è rinomato per la sua ricca eredità culturale, inclusa la famosa Festa di San Basilio che attira visitatori da tutta l'isola per le sue processioni tradizionali e i costumi autentici. Questo offre ai residenti un'esperienza di vita immersa nelle tradizioni sarde, mantenendo vive le antiche usanze.
Situato nel cuore della Barbagia, Ollolai è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, tra cui montagne, foreste di lecci e corsi d'acqua cristallini. Questo offre opportunità uniche per escursionismo, arrampicata e mountain biking, ideali per gli amanti della natura e dell'avventura.
La comunità di Ollolai è nota per la sua ospitalità e il calore umano, con una popolazione che accoglie i nuovi arrivati con braccia aperte. Questo aspetto favorisce un senso di appartenenza e facilita l'integrazione nella vita del villaggio, rendendolo ideale per chi cerca un senso di comunità.
Il paese vanta un'architettura storica unica, con case in pietra tradizionali e stretti vicoli che raccontano la storia millenaria di Ollolai. Acquistare una casa qui significa possedere un pezzo di storia sarda, con la possibilità di vivere in edifici che sono veri e propri monumenti storici.
121m²
€ 80.000
Casa di paese realizzata in grossa parte in blocchi di granito tipico. L'edificio si sviluppa su due livelli uno dei quali in parte con tetto spiovente a una falda con porte basse. Al piano terra grande locale pranzo/giorno con camino tipico e stanza... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Rocchetta Tanaro | 458 | 1.5 |
Corte De` Frati | 469 | 1.9 |
Ronzo-Chienis | 1.371 | 4.3 |
Gaiole In Chianti | 986 | 3.6 |
Senigallia | 1.183 | 5.4 |
San Gregorio Da Sassola | 650 | 2.3 |
San Buono | 392 | 1.7 |
Mignano Monte Lungo | 588 | 1.6 |
Ricigliano | 509 | 2.0 |
San Michele Di Ganzaria | 342 | 1.5 |