Escolca, Sardegna
I prezzi delle case a Escolca sono in media di 763 €/m² per la vendita, e di 1.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro Abitato con un minimo che va da 600 €/m² e un massimo fino a 750 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B3 - Centro Abitato con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.3 €/m² fino a un massimo di 2.5 €/m²
Vendita
763 €/m²
da 600 €/m² a 950 €/m²
Affitto
1.8 €/m²
da 1.3 €/m² a 2.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B3 - Centro Abitato | 763 | 1.8 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 850 | 2.1 |
Pascolo | 850 | 2.3 |
Ville E Villini | 675 | 1.5 |
Negozi | 500 | 1.2 |
Prato Irriguo | 400 | 0.7 |
Centri Commerciali | 375 | 1.9 |
Posti Auto Coperti | 350 | 1.5 |
Escolca, situato nel cuore della Sardegna, offre un ambiente sereno e distante dal caos delle grandi città. La qualità della vita è elevata, grazie alla presenza di una natura incontaminata e alla bassa densità di popolazione, che permette di godere di spazi ampi e di un senso di comunità forte tra gli abitanti.
Il comune è ricco di siti archeologici e monumenti che testimoniano la lunga storia della zona. Tra questi spiccano le Domus de Janas, antiche tombe preistoriche scavate nella roccia, e la Chiesa di San Sebastiano, un esempio di architettura religiosa medievale che attira visitatori da tutta l'isola per la sua bellezza e importanza storica.
Escolca è circondato da paesaggi naturali di rara bellezza, tra cui montagne, foreste e campagne che offrono scenari spettacolari in ogni stagione dell'anno. Questo rende il comune un luogo ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aperto, come escursionismo, mountain bike e birdwatching.
La vita ad Escolca è fortemente legata alle tradizioni e alla gastronomia locale. Gli abitanti mantengono vive antiche usanze, celebrando festività e eventi che offrono un'immersione nella cultura sarda. La cucina locale, basata su ingredienti freschi e di stagione, offre piatti unici come il pane carasau, i culurgiones e i formaggi pecorini, accompagnati da vini di produzione locale.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Terzo | 437 | 2.3 |
Collegno | 1.271 | 6.3 |
Parzanica | 821 | 3.9 |
Cassano Valcuvia | 879 | 3.5 |
Olgiate Olona | 966 | 3.3 |
Gemmano | 873 | 3.3 |
Appignano | 753 | 2.9 |
Cerreto Laziale | 675 | 2.5 |
Sannicandro Di Bari | 851 | 3.2 |
Latronico | 346 | 1.1 |