Sappada, Friuli-Venezia Giulia
I prezzi delle case a Sappada sono in media di 1.745 €/m² per la vendita, e di 5.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centrale - Sappada - Bach con un minimo che va da 2000 €/m² e un massimo fino a 2700 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Rurale con prezzi a partire da 1200 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3.5 €/m² fino a un massimo di 8.8 €/m²
Vendita
1.745 €/m²
da 1200 €/m² a 2700 €/m²
Affitto
5.0 €/m²
da 3.5 €/m² a 8.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centrale - Sappada - Bach | 2.350 | 7.5 |
D1 - Periferica | 1.875 | 4.8 |
R1 - Rurale | 1.313 | 3.9 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 1.900 | 5.4 |
Pascolo | 1.725 | 7.0 |
Magazzini | 1.600 | 6.2 |
Seminativo | 1.513 | 4.3 |
Negozi | 1.433 | 4.4 |
Posti Auto Coperti | 757 | 3.5 |
Posti Auto Scoperti | 522 | 2.4 |
Pensioni E Assimilati | 443 | 2.1 |
Prato Irriguo | 435 | 3.3 |
Autorimesse | 361 | 1.7 |
Orto Irriguo | 330 | 2.3 |
Sappada è immersa nelle Dolomiti Orientali, offrendo un paesaggio mozzafiato con vette maestose, boschi lussureggianti e aria pura. Questo contesto naturale è ideale per chi cerca una fuga dalla vita cittadina e vuole immergersi in un ambiente tranquillo e rigenerante.
Sappada conserva un ricco patrimonio culturale e linguistico unico, con tradizioni che si riflettono nell'architettura, nelle feste e nella gastronomia locale. L'uso del Plodn, un dialetto germanico, testimonia la peculiarità storica e culturale di questa comunità.
Grazie alla sua posizione privilegiata, Sappada offre numerose attività all'aperto durante tutto l'anno: dalle escursioni e il trekking estivo, al ciclismo su strada e mountain bike, fino allo sci e allo snowboard in inverno, grazie alle sue rinomate piste da sci.
Vivere a Sappada significa godere di un alto livello di qualità della vita, con bassi livelli di inquinamento, sicurezza elevata e una comunità accogliente. La vita in montagna promuove uno stile di vita sano e attivo, lontano dallo stress delle grandi città.
78m²
€ 170.000
a due passi dagli impianti di risalita e del parco giochi per bambini nel residence casa ai monti si vende una mansarda composta da soggiorno con angolo cottura 2 camere bagno posto auto coperto cl.en.in def. euro 180.000 Leggi tutto...
80m²
€ 210.000
SAPPADA - BORGATA LERPA Appartamento in casa tipica con poggioli in legno, con giardino condominiale. Condizioni di manutenzione buone Composto da cucina, soggiorno con caminetto, due camere, un bagno . Affacciato sul verde incontaminato e sulle Dolom... Leggi tutto...
45m²
€ 5.000
Nella meravigliosa cornice naturalistica delle Dolomiti Carniche, più precisemente nel comune di Sappada, proponiamo un bilocale situato nel residence "Borgo al sole" disponibile una settimana l'anno tra marzo e aprile. Ogni appartamento del residence... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Bistagno | 517 | 2.4 |
Paruzzaro | 599 | 2.3 |
Formazza | 759 | 2.9 |
Songavazzo | 729 | 3.7 |
Albignasego | 1.147 | 3.6 |
Megliadino San Vitale | 855 | 3.7 |
Tezze Sul Brenta | 961 | 0.6 |
Nettuno | 1.131 | 5.8 |
Ciampino | 1.948 | 8.4 |
Stornarella | 593 | 2.6 |