Valsamoggia, Emilia-Romagna
I prezzi delle case a Valsamoggia sono in media di 1.512 €/m² per la vendita, e di 2.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 24 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Crespellano Capoluogo con un minimo che va da 1400 €/m² e un massimo fino a 1800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R8 - Castello Di Serravalle Zona Agricola Pompilio Mercatello con prezzi a partire da 900 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 7 €/m²
Vendita
1.512 €/m²
da 850 €/m² a 2450 €/m²
Affitto
2.5 €/m²
da 0 €/m² a 7 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 1.514 | 2.9 |
Seminativo | 1.510 | 2.0 |
Pascolo | 1.485 | 7.6 |
Magazzini | 1.463 | 6.1 |
Negozi | 1.057 | 4.1 |
Posti Auto Coperti | 885 | 0.8 |
Prato | 538 | 1.1 |
Prato Irriguo | 469 | 1.6 |
Valsamoggia si trova in una posizione ideale, a metà strada tra Bologna e Modena, offrendo facile accesso a due importanti città italiane ricche di storia, cultura e opportunità di lavoro. La sua collocazione permette di godere della tranquillità della campagna pur essendo vicini a centri urbani di grande interesse.
Il territorio di Valsamoggia è caratterizzato da una varietà di paesaggi che vanno dalle colline ricoperte di vigneti e oliveti, a valli verdi ideali per passeggiate e escursioni a piedi o in bicicletta. Questa diversità offre un'alta qualità della vita per chi ama il contatto con la natura e le attività all'aperto.
Valsamoggia vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con castelli, chiese e borghi antichi che raccontano la storia millenaria della zona. Luoghi come il Castello di Bazzano e le sue antiche mura offrono un tuffo nel passato e la possibilità di esplorare l'arte e la cultura locali.
La zona di Valsamoggia è rinomata per la sua eccellente offerta enogastronomica, con prodotti tipici come l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, vini DOC e specialità culinarie locali. Questo fa di Valsamoggia una meta ideale per gli amanti del buon cibo e del vino, offrendo esperienze gastronomiche uniche.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Gabiano | 477 | 2.1 |
Solarolo Rainerio | 440 | 1.8 |
Sarmede | 598 | 2.6 |
Tramonti Di Sopra | 410 | 1.6 |
Castiglion Fibocchi | 790 | 3.1 |
Gabicce Mare | 1.735 | 6.6 |
Lubriano | 756 | 2.0 |
Castelmauro | 356 | 1.5 |
San Severo | 666 | 3.9 |
Sant`agata Di Esaro | 407 | 1.9 |