Santu Lussurgiu, Sardegna
I prezzi delle case a Santu Lussurgiu sono in media di 420 €/m² per la vendita, e di 1.4 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Edificato - con un minimo che va da 400 €/m² e un massimo fino a 600 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Agro con prezzi a partire da 280 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1 €/m² fino a un massimo di 2 €/m²
Vendita
420 €/m²
da 280 €/m² a 600 €/m²
Affitto
1.4 €/m²
da 1 €/m² a 2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Edificato - | 500 | 1.7 |
R1 - Agro | 340 | 1.2 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 543 | 2.8 |
Magazzini | 513 | 2.6 |
Ville E Villini | 420 | 1.4 |
Orto Irriguo | 264 | 1.2 |
Centri Commerciali | 213 | 1.1 |
Prato | 170 | 0.8 |
Prato Irriguo | 153 | 0.6 |
Santu Lussurgiu è un borgo ricco di storia e tradizioni, con un centro storico ben conservato che risale al Medioevo. Le sue stradine acciottolate, le case in pietra e i monumenti storici, come la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, offrono un'immersione unica nel passato e nella cultura sarda.
Situato ai piedi del Monte Ferru, Santu Lussurgiu offre paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata. Il territorio circostante è ideale per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike, con percorsi che si snodano tra foreste di lecci, cascate e sorgenti naturali, come quelle del Parco Naturale Regionale di Monte Arci.
La cucina di Santu Lussurgiu è un punto di forza per chi cerca autenticità e sapori tradizionali. Il paese è famoso per i suoi formaggi, in particolare il Casizolu, un formaggio a pasta filata prodotto esclusivamente in questa zona. Inoltre, gli amanti della cucina potranno godere di piatti a base di carne e di prodotti locali, come il pane carasau, in uno dei tanti ristoranti e agriturismi del luogo.
Santu Lussurgiu è vivo di eventi culturali e tradizionali che si svolgono durante tutto l'anno, culminando con il famoso Carnevale, noto per la sua atmosfera unica e le maschere tradizionali. Altri eventi includono feste religiose, sagre dedicate ai prodotti tipici e la rievocazione storica della Sa Carrela 'e Nanti, una corsa a cavallo che si tiene nelle strette vie del paese.
60m²
€ 27.000
Nel pieno centro storico di Santu Lussurgiu, a pochi chilometri dal bellissimo mare di Santa Caterina, casa del 700 a cui è stato completamente rifatto il tetto con coppi e travi antichi di castagno, isolamento in perlite e incannicciata. Sono state re... Leggi tutto...
130m²
€ 80.000
casa tipica del centro Sardegna, restauro filologico arredi compresi. Situato in un caratteristico borgo montano distante soli 35 km dal mare e dall'Is Arenas GOLF Resort. Ottima come casa vacanze tutto l'anno. Qualità della vita senza eguali. Solo per... Leggi tutto...
180m²
€ 195.000
Vendesi villetta con grande giardino e due aree edificabili situata all'ingresso di Santu Lussurgiu. La casa è composta da due piani separati con accessi indipendenti. Il primo è composto da ingresso, bagno, cucina, sala da pranzo e 6 camere da letto.... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Fuipiano Valle Imagna | 689 | 3.3 |
Campagnola Cremasca | 507 | 2.0 |
Abbiategrasso | 1.264 | 5.6 |
Sartirana Lomellina | 733 | 0.0 |
Roncofreddo | 935 | 3.6 |
Collazzone | 532 | 2.0 |
San Lorenzo Nuovo | 925 | 2.4 |
Poggio Picenze | 261 | 1.0 |
Portocannone | 424 | 2.1 |
Guamaggiore | 533 | 2.4 |