San Miniato, Toscana
I prezzi delle case a San Miniato sono in media di 1.450 €/m² per la vendita, e di 3.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Capoluogo con un minimo che va da 1200 €/m² e un massimo fino a 1750 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è E2 - Ponte A Egola, La Catena, S.miniato Basso, La Scala, Ponte A Elsa, Cigoli, S.don con prezzi a partire da 1000 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 7.4 €/m²
Vendita
1.450 €/m²
da 1000 €/m² a 1800 €/m²
Affitto
3.8 €/m²
da 0 €/m² a 7.4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Capoluogo | 1.513 | 5.7 |
R1 - Zona Mista Di Pianura E Collinare | 1.450 | 0.0 |
E2 - Ponte A Egola, La Catena, S.miniato Basso, La Scala, Ponte A Elsa, Cigoli, S.don | 1.388 | 5.7 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 1.517 | 4.2 |
Ville E Villini | 1.383 | 3.4 |
Magazzini | 1.313 | 5.9 |
Negozi | 1.135 | 4.2 |
Pascolo | 985 | 5.3 |
Posti Auto Coperti | 728 | 3.0 |
Orto Irriguo | 565 | 2.9 |
Prato Irriguo | 545 | 2.9 |
Prato | 475 | 2.6 |
San Miniato è una città ricca di storia e cultura, nota per il suo patrimonio medievale, inclusa la famosa Torre di Federico II che offre una vista mozzafiato sulla campagna toscana. La città ospita eventi culturali come il Festival Internazionale del Teatro e la Sagra del Tartufo Bianco, rendendola un luogo vivace e culturalmente stimolante.
Situata nel cuore della Toscana, San Miniato offre una posizione strategica a metà strada tra Firenze e Pisa, rendendola facilmente accessibile e perfetta per esplorare le bellezze della regione, dalle città d'arte ai paesaggi collinari, fino alle coste tirreniche, tutte raggiungibili in meno di un'ora di auto.
La città è rinomata per la sua eccellenza culinaria, in particolare per il Tartufo Bianco di San Miniato, considerato uno dei migliori al mondo. Gli appassionati di gastronomia possono godere di esperienze uniche, partecipando a degustazioni, feste e fiere dedicate ai prodotti locali, tra cui vini, olio d'oliva e salumi, che riflettono la ricchezza della tradizione culinaria toscana.
San Miniato è conosciuto per la sua comunità calorosa e accogliente, offrendo un ambiente ideale per chi cerca un senso di appartenenza e di vita sociale attiva. Le numerose associazioni locali e gli eventi comunitari permettono di integrarsi facilmente e di vivere appieno lo spirito e le tradizioni del luogo.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Melle | 686 | 3.0 |
Nebbiuno | 749 | 3.1 |
Monpantero | 468 | 2.5 |
Cividate Al Piano | 765 | 3.7 |
Asso | 804 | 1.8 |
Santo Stefano Di Cadore | 858 | 2.9 |
Fossalta Di Piave | 1.082 | 0.0 |
Mondaino | 990 | 4.1 |
Maenza | 473 | 2.1 |
Grotteria | 493 | 2.3 |