Sambuci, Lazio
I prezzi delle case a Sambuci sono in media di 750 €/m² per la vendita, e di 2.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 600 €/m² e un massimo fino a 900 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Abitato con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.3 €/m² fino a un massimo di 3.3 €/m²
Vendita
750 €/m²
da 600 €/m² a 900 €/m²
Affitto
2.8 €/m²
da 2.3 €/m² a 3.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Abitato | 750 | 2.8 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 750 | 2.8 |
Negozi | 675 | 2.4 |
Posti Auto Coperti | 425 | 1.8 |
Sambuci è ricco di storia e cultura, con monumenti e siti archeologici che risalgono all'epoca romana e medievale. La presenza di antiche chiese, come la Chiesa di San Nicola di Bari, e castelli nelle vicinanze, offre ai residenti e ai visitatori un tuffo nel passato e la possibilità di esplorare le radici storiche uniche del luogo.
Immerso nella natura incontaminata della campagna laziale, Sambuci offre panorami mozzafiato e una varietà di paesaggi, dai dolci colli alle aree boschive. Questo ambiente naturale non solo è ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aperto come escursioni e passeggiate a cavallo, ma contribuisce anche a una qualità della vita elevata, lontano dall'inquinamento e dal caos delle grandi città.
La cucina locale di Sambuci è un tesoro nascosto di sapori e tradizioni. Con una forte enfasi sui prodotti locali e di stagione, come l'olio d'oliva extra vergine e i vini prodotti nelle campagne circostanti, vivere a Sambuci significa avere accesso diretto a una gastronomia ricca e genuina, che valorizza i piatti tipici del Lazio e le ricette tramandate di generazione in generazione.
Sambuci è noto per la sua comunità calorosa e accogliente. La dimensione ridotta del comune favorisce relazioni strette tra i residenti, creando un senso di appartenenza e di supporto reciproco. Eventi locali, feste tradizionali e iniziative comunitarie offrono numerose occasioni per socializzare e integrarsi nella vita del paese.
50m²
€ 55.000
SAMBUCI, Via delle Vigne Nel centro storico di Sambuci e nelle immediate vicinanze del castello Theodoli, in via tranquilla e silenziosa, esattamente in Via delle Vigne, la OPERAZIONE IMMOBILIARE propone la vendita di un appartamento unico ed indipend... Leggi tutto...
60m²
€ 50.000
Sambuci (RM), nel corso principale del borgo, a pochi passi dal Castello Theodoli, proponiamo casa indipendente di 60 mq, su di un unico livello, in buone condizioni. L' immobile internamente è composto da ; ampio soggiorno con camino, angolo cottura,... Leggi tutto...
50m²
€ 33.000
Se stai cercando un appartamento non cercare oltre! Questa soluzione indipendente situata al piano rialzato e primo ti offre tutto ciò di cui hai bisogno e molto altro ancora. INTERNO: Troverai un accogliente soggiorno, una cucina funzionale e bagno... Leggi tutto...
120m²
€ 109.000
Proponiamo la vendita di un villino a schiera disposto su 3 piani a pochi centinaia di metri dal centro di Sambuci, perfetta per chi vuole godere della tranquillità della campagna ed i sevizi del paese. INTERNO: piano seminterrato di circa 60 mq compo... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
S Salvatore Monferrato | 541 | 2.4 |
Villalvernia | 486 | 2.1 |
Santo Stefano Roero | 720 | 3.0 |
Porte | 621 | 3.5 |
Valmadrera | 1.055 | 3.6 |
Gorla Maggiore | 854 | 4.0 |
Bassiano | 616 | 2.8 |
Fabrica Di Roma | 886 | 2.8 |
Capriati A Volturno | 525 | 1.5 |
Motta Sant`anastasia | 668 | 2.8 |