Valutazione Immobili Sacrofano

Sacrofano, Lazio

  • Aggiornato a: Aprile 2025

I prezzi delle case a Sacrofano sono in media di 1.283 €/m² per la vendita, e di 5.4 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Monte Caminetto - Borgo Pineto - Guiado Tufo con un minimo che va da 1100 €/m² e un massimo fino a 1600 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Storico (Via Dello Stadio) con prezzi a partire da 900 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 4 €/m² fino a un massimo di 7.3 €/m²

Valutazione Online

Vendita

1.283 €/m²
da 900 €/m² a 1750 €/m²

Affitto

5.4 €/m²
da 4 €/m² a 7.3 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
E1 - Monte Caminetto - Borgo Pineto - Guiado Tufo 1.413 5.8
D1 - Petruschetto 1.288 5.2
B1 - Centro Storico (Via Dello Stadio) 1.150 5.1

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Seminativo 1.342 5.7
Ville E Villini 1.225 5.1
Pascolo 1.100 7.1
Negozi 975 4.3
Posti Auto Coperti 717 3.3

Andamento dei prezzi delle case a Sacrofano

Perchè comprare casa a Sacrofano

Vicinanza a Roma

Sacrofano si trova a soli 25 km da Roma, offrendo la tranquillità di un comune piccolo e la vicinanza a una delle città più importanti d'Italia. Questo permette di godere delle bellezze, dei servizi e delle opportunità lavorative della Capitale mantenendo uno stile di vita più rilassato.

Parco Regionale di Veio

Il territorio di Sacrofano è incluso nel Parco Regionale di Veio, un'area protetta che offre paesaggi naturali di rara bellezza, sentieri per escursioni e la possibilità di praticare attività all'aria aperta come il trekking e il ciclismo, ideale per gli amanti della natura.

Tradizioni e Eventi Culturali

Sacrofano è noto per le sue ricche tradizioni e per gli eventi culturali che si svolgono durante l'anno, come la famosa Sagra della Polenta e il Carnevale Sacrofanese. Questi eventi offrono un'occasione unica per immergersi nella cultura locale e nella vita comunitaria.

Gastronomia Locale

La cucina di Sacrofano è un punto di forza per chi sceglie di vivere in questa zona. Con una forte tradizione culinaria, il comune offre numerose trattorie e ristoranti che servono piatti tipici della cucina laziale, con ingredienti freschi e di qualità provenienti dal territorio circostante.

Ultimi annunci

Villa unifamiliare via Petruscheto, Centro, Sacrofano
Villa unifamiliare via Petruscheto, Centro, Sacrofano

230m²

Immobiliare

€ 335.000

Sacrofano - Via Petruscheto In contesto residenziale, proponiamo in vendita villa unifamiliare di nuova costruzione di 240 mq con giardino privato di 200 mq così composta: Piano terra: Ingresso, salone, cucina abitabile con piano cottura ed uscita sul... Leggi tutto...

Agenzie Immobiliari a Sacrofano

L'Immobiliare 1 srls Sacrofano

L'Immobiliare 1 srls

via dello stadio 77 00060 - Sacrofano

Agenzia Ville e Terreni Sacrofano

Agenzia Ville e Terreni

via montecaminetto 49 00060 - Sacrofano

Prezzi delle case in provincia di Roma

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Cereseto 449 2.0
Crevacuore 389 2.4
Scanzorosciate 1.143 4.7
Ottobiano 723 1.3
Lazise 2.006 0.3
Palazzuolo Sul Senio 614 2.3
Montaguto 448 1.9
Vallefiorita 504 1.4
Gela 611 2.4
Castelsardo 1.071 5.3

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE