S Ambrogio Valpolicella, Veneto
I prezzi delle case a S Ambrogio Valpolicella sono in media di 1.342 €/m² per la vendita, e di 0.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Capoluogo E Comparti Edificati A Sud Del Territorio con un minimo che va da 1100 €/m² e un massimo fino a 1550 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Porzione Nord Del Territorio Con Densita` Edilizia Scarsa con prezzi a partire da 900 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 0 €/m²
Vendita
1.342 €/m²
da 900 €/m² a 1950 €/m²
Affitto
0.0 €/m²
da 0 €/m² a 0 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Capoluogo E Comparti Edificati A Sud Del Territorio | 1.492 | 0.0 |
R1 - Porzione Nord Del Territorio Con Densita` Edilizia Scarsa | 1.118 | 0.0 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 1.375 | 0.0 |
Ville E Villini | 1.350 | 0.0 |
Seminativo | 1.330 | 0.0 |
Negozi | 995 | 0.0 |
Magazzini | 965 | 0.0 |
Prato Irriguo | 523 | 2.6 |
Situata nel cuore della Valpolicella, una zona famosa per i suoi vigneti, S. Ambrogio di Valpolicella offre viste panoramiche uniche sui vigneti e sulle colline circostanti. Acquistare casa qui significa svegliarsi ogni giorno con una vista che cambia con le stagioni, offrendo scenari sempre nuovi e mozzafiato.
La zona di S. Ambrogio di Valpolicella è ricca di patrimonio storico e culturale, con chiese antiche, ville venete e siti archeologici. Vivere qui offre l'opportunità unica di esplorare la storia locale a piedi, come la Pieve di San Giorgio di Valpolicella, uno dei più importanti esempi di architettura romanica nella regione.
S. Ambrogio di Valpolicella è rinomato per la produzione di vini di alta qualità, come il famoso Amarone. Acquistare una casa qui significa avere accesso diretto a prodotti locali eccellenti, dai vini a olio d'oliva, formaggi e salumi, perfetti per gli amanti della buona cucina e per chi desidera vivere un'esperienza enogastronomica autentica.
La comunità di S. Ambrogio di Valpolicella è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Stabilirsi in questa zona significa diventare parte di una comunità stretta, dove le tradizioni locali sono ancora vive e dove si possono costruire facilmente relazioni significative con i vicini e gli abitanti del luogo.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Cerro Tanaro | 430 | 1.3 |
Roasio | 514 | 2.3 |
Linarolo | 824 | 0.0 |
Bardineto | 496 | 1.8 |
Valle Aurina .Ahrntal. | 1.475 | 4.0 |
San Polo D`enza | 622 | 2.7 |
Satriano Di Lucania | 363 | 1.2 |
Aprigliano | 507 | 2.1 |
Siddi | 379 | 1.8 |
Cuglieri | 538 | 2.5 |