Porto San Giorgio, Marche
I prezzi delle case a Porto San Giorgio sono in media di 2.333 €/m² per la vendita, e di 7.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B2 - Lungomare con un minimo che va da 2150 €/m² e un massimo fino a 3000 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è D1 - Fascia Di Territorio Lungo La Strada Pompeiana con prezzi a partire da 1250 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 4 €/m² fino a un massimo di 13.9 €/m²
Vendita
2.333 €/m²
da 1250 €/m² a 4100 €/m²
Affitto
7.8 €/m²
da 4 €/m² a 13.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B2 - Lungomare | 3.063 | 10.2 |
B1 - Capoluogo | 2.650 | 9.0 |
C1 - Porzione Di Territorio Attorno Al Capoluogo | 2.513 | 8.4 |
D2 - Porzione Di Territorio Ad Ovest Del Capoluogo | 1.888 | 6.3 |
D1 - Fascia Di Territorio Lungo La Strada Pompeiana | 1.713 | 5.7 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 2.365 | 7.9 |
Magazzini | 2.365 | 9.9 |
Pascolo | 2.315 | 12.3 |
Seminativo | 2.294 | 7.7 |
Negozi | 2.020 | 6.7 |
Posti Auto Coperti | 1.445 | 4.8 |
Orto Irriguo | 1.353 | 6.7 |
Pensioni E Assimilati | 1.183 | 3.9 |
Centri Commerciali | 965 | 2.9 |
Posti Auto Scoperti | 953 | 3.2 |
Autorimesse | 726 | 2.4 |
Prato Irriguo | 313 | 1.7 |
Porto San Giorgio è rinomato per le sue spiagge di sabbia fine e per le acque cristalline del mare Adriatico. La Bandiera Blu, riconoscimento internazionale per la qualità delle acque e dei servizi, conferma l'alta qualità ambientale e la pulizia delle sue spiagge, rendendolo un luogo ideale per gli amanti del mare e delle attività balneari.
La città di Porto San Giorgio offre un ricco calendario di eventi culturali e festività tutto l'anno, tra cui il famoso Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce. Inoltre, il Teatro Comunale di Porto San Giorgio, un gioiello architettonico, ospita regolarmente spettacoli teatrali, concerti e balletti, arricchendo l'offerta culturale della città.
La posizione costiera di Porto San Giorgio garantisce una cucina ricca di pesce fresco e frutti di mare, con piatti tipici locali che rispecchiano la tradizione culinaria marchigiana. Ristoranti, trattorie e osterie offrono l'opportunità di gustare specialità come il brodetto alla san giorgese, in un contesto di ospitalità e calore tipicamente italiano.
Situata lungo la costa adriatica, Porto San Giorgio gode di una posizione strategica che permette facili spostamenti sia verso nord che verso sud. La vicinanza all'autostrada A14 e alla stazione ferroviaria rende semplici le escursioni nelle regioni limitrofe, inclusi i parchi nazionali, le città d'arte come Ascoli Piceno e Fermo, e altre attrazioni delle Marche.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Capriata D`orba | 519 | 2.5 |
Mombarcaro | 625 | 2.9 |
Trezzo Tinella | 723 | 2.9 |
Treviolo | 1.120 | 5.3 |
Monselice | 1.151 | 3.9 |
Manzano | 517 | 2.3 |
Sant`agata Bolognese | 1.311 | 2.5 |
Santa Lucia Di Serino | 539 | 2.2 |
Amalfi | 3.716 | 10.0 |
Spinoso | 334 | 1.1 |