Padula, Campania
I prezzi delle case a Padula sono in media di 643 €/m² per la vendita, e di 2.4 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Localita` Cardogna - C.ta Carrarola - Sterpone - C.ta Fontanelle con un minimo che va da 620 €/m² e un massimo fino a 750 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Restante Parte Del Territorio Comunale con prezzi a partire da 510 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.9 €/m² fino a un massimo di 2.7 €/m²
Vendita
643 €/m²
da 510 €/m² a 750 €/m²
Affitto
2.4 €/m²
da 1.9 €/m² a 2.7 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
E1 - Localita` Cardogna - C.ta Carrarola - Sterpone - C.ta Fontanelle | 693 | 2.6 |
B1 - Centro Urbano - Municipio | 685 | 2.5 |
R1 - Restante Parte Del Territorio Comunale | 573 | 2.1 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Magazzini | 700 | 3.3 |
Pascolo | 665 | 4.0 |
Ville E Villini | 645 | 2.4 |
Seminativo | 640 | 2.4 |
Negozi | 580 | 2.2 |
Posti Auto Coperti | 408 | 1.9 |
Prato Irriguo | 295 | 1.6 |
Padula è famosa per la sua ricca eredità storica e culturale, in particolare per la Certosa di San Lorenzo, anche nota come Certosa di Padula, che è uno dei più grandi complessi monastici d'Europa e patrimonio dell'UNESCO. Questo luogo offre ai residenti e ai visitatori un tuffo nella storia e nell'arte barocca, offrendo un'esperienza unica nel suo genere.
Situata nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Padula vanta paesaggi naturali mozzafiato e biodiversità. La presenza di grotte, come la Grotta di Pertosa-Auletta, e le montagne circostanti offrono opportunità uniche per escursioni, speleologia e attività all'aria aperta, rendendo la vita a Padula ideale per gli amanti della natura e dell'avventura.
La cucina locale di Padula è ricca di sapori e tradizioni, con piatti che spaziano dai fusilli al ferretto a base di sugo di carne, ai legumi e ortaggi coltivati localmente, fino ai rinomati prodotti caseari come il pecorino di Cilentano. Vivere a Padula significa avere l'opportunità di gustare e scoprire ricette tradizionali e prodotti di alta qualità.
Padula è nota per la sua comunità calorosa e accogliente. Gli abitanti sono noti per la loro ospitalità e per il forte senso di comunità che rende facile integrarsi e sentirsi parte del tessuto sociale. Eventi locali, feste tradizionali e iniziative comunitarie offrono numerose occasioni di socializzazione e partecipazione attiva alla vita del paese.
90m²
€ 90.000
RIF. 297311 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Padula, in contesto condominiale di recente costruzione, proponiamo in vendita appartamento al 3° e ultimo piano con ascensore, composto da soggiorno, angolo... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Villar Perosa | 627 | 3.8 |
Inzago | 1.260 | 5.2 |
Termeno Sulla Strada Del Vino .Tramin An Der Weins | 1.790 | 5.6 |
Toffia | 678 | 3.7 |
Silvi | 896 | 3.4 |
San Polo Matese | 377 | 1.1 |
Scapoli | 338 | 0.0 |
Furore | 1.745 | 4.9 |
Pertosa | 552 | 2.1 |
Pedivigliano | 360 | 1.5 |