Monteleone Di Spoleto, Umbria
I prezzi delle case a Monteleone Di Spoleto sono in media di 0 €/m² per la vendita, e di 0.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Zona Centrale con un minimo che va da 0 €/m² e un massimo fino a 0 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Restante Territorio Comunale con prezzi a partire da 0 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 0 €/m²
Vendita
0 €/m²
da 0 €/m² a 0 €/m²
Affitto
0.0 €/m²
da 0 €/m² a 0 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Zona Centrale | 0 | 0.0 |
R1 - Restante Territorio Comunale | 0 | 0.0 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 0 | 0.0 |
Seminativo | 0 | 0.0 |
Pascolo | 0 | 0.0 |
Centri Commerciali | 0 | 0.0 |
Orto Irriguo | 0 | 0.0 |
Posti Auto Coperti | 0 | 0.0 |
Negozi | 0 | 0.0 |
Monteleone di Spoleto, con la sua ricca storia che risale all'epoca romana, offre un'immersione unica nella cultura italiana. Il paese è famoso per il Carro di Monteleone, un eccezionale reperto etrusco conservato al Metropolitan Museum of Art di New York, testimoniando l'importanza storica e culturale del luogo. Vivere qui significa essere circondati da secoli di storia e poter esplorare monumenti e siti archeologici che narrano le vicende di tempi antichi.
Situato nel cuore dell'Umbria, Monteleone di Spoleto offre panorami mozzafiato e una natura incontaminata. La sua posizione privilegiata permette di godere di viste sulle montagne circostanti e sulla rigogliosa valle sottostante. Gli amanti della natura possono esplorare i numerosi sentieri di trekking, tra cui il famoso Cammino di San Benedetto, che attraversa paesaggi di rara bellezza, offrendo momenti di pace e connessione con l'ambiente.
La cucina di Monteleone di Spoleto è un vero e proprio tesoro culinario, rinomata per i suoi prodotti tipici e la qualità delle materie prime. Tra le specialità del luogo spicca il Tartufo Nero di Norcia, ingrediente pregiato che arricchisce molti piatti locali. Inoltre, il paese è celebre per il Farro di Monteleone di Spoleto DOP, un cereale antico che viene utilizzato in numerose ricette tradizionali, offrendo un'esperienza gastronomica autentica e legata al territorio.
La comunità di Monteleone di Spoleto è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Acquistare una casa qui significa diventare parte di un tessuto sociale coeso e accogliente, dove le tradizioni e i valori della vita di paese sono ancora vivi. Gli eventi comunitari, le feste patronali e le iniziative culturali offrono numerose opportunità di integrazione e di partecipazione attiva alla vita del paese, creando un senso di appartenenza unico.
120m²
€ 90.000
appartamento su due livelli con 4 camere da letto di cui una al primo piano e tre al secondo ,due bagni uno per piano ,soggiorno ,tinello e cucina ,completamente ristrutturato ,non necessita di alcun lavoro ,aggiornato alle norme antisismiche ,nell u... Leggi tutto...
120m²
€ 180.000
immobile costruito vecchio sistema con muri da 90 , caldaia , due piani il sotto c'è una cucina supplementare e locale legnaia e lavanderia oltre che sala hobby con camino anche sotto e ingresso indipendente Leggi tutto...
700m²
€ 160.000
RIF. 362341 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Vendesi casa di 700 mq su 2 piani, 3 ingresso, 14 camere, 4 bagni, 3 cucini, 2 giardini circa 400 mq insieme. Soffitti in legno Disponibilità immediata Preno... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pramollo | 380 | 2.3 |
Castione D Presolana | 1.178 | 5.7 |
Sala Comacina | 1.319 | 4.3 |
Dresano | 1.083 | 4.5 |
Terento .Terenten. | 1.383 | 3.8 |
Pedemonte | 1.064 | 0.0 |
Ottone | 483 | 1.8 |
Carapelle Calvisio | 323 | 1.1 |
Castiglione Mess Marino | 419 | 1.8 |
Pescosansonesco | 480 | 2.3 |