Montelabbate, Marche
I prezzi delle case a Montelabbate sono in media di 1.522 €/m² per la vendita, e di 2.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 6 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è R1 - Agricola Collinare Con Presenza Di Ville con un minimo che va da 1150 €/m² e un massimo fino a 1650 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Storico Ed Aree Limitrofe Di Sviluppo Residenziale con prezzi a partire da 1000 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 4.6 €/m²
Vendita
1.522 €/m²
da 1000 €/m² a 2300 €/m²
Affitto
2.6 €/m²
da 0 €/m² a 4.6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
R1 - Agricola Collinare Con Presenza Di Ville | 1.663 | 1.9 |
D2 - Limitrofo Al Centro | 1.638 | 3.8 |
E2 - Osteria Nuova | 1.625 | 3.6 |
E1 - Apsella-Ripe-Farneto | 1.363 | 1.2 |
B1 - Centro Storico Ed Aree Limitrofe Di Sviluppo Residenziale | 1.225 | 3.6 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 1.783 | 1.3 |
Ville E Villini | 1.365 | 3.4 |
Negozi | 1.072 | 3.0 |
Magazzini | 958 | 4.1 |
Pascolo | 804 | 4.8 |
Posti Auto Coperti | 646 | 1.0 |
Prato Irriguo | 379 | 1.1 |
Montelabbate si trova in una posizione geografica privilegiata, essendo vicina sia al mare che alla montagna. Questo permette agli abitanti di godere delle bellezze e delle attività che entrambi gli ambienti offrono, come le spiagge della Riviera Romagnola a pochi chilometri di distanza e le escursioni nell'Appennino Marchigiano.
Il comune di Montelabbate è noto per essere una comunità tranquilla e sicura. La bassa incidenza di criminalità e il forte senso di comunità tra gli abitanti rendono questo luogo ideale per famiglie e per chi cerca un rifugio sereno dalla frenesia delle grandi città.
Montelabbate vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con monumenti e siti di interesse come la Chiesa di San Michele Arcangelo e il Castello di Montelabbate. Questi luoghi non solo arricchiscono la vita culturale della comunità ma offrono anche interessanti opportunità di esplorazione per residenti e visitatori.
La popolazione di Montelabbate è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Nuovi residenti e visitatori si trovano spesso accolti calorosamente, facilitando l'integrazione nella vita sociale del comune e la creazione di legami duraturi all'interno della comunità.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Castelnuovo Bormida | 508 | 2.3 |
Pisogne | 778 | 2.9 |
Caponago | 1.196 | 5.2 |
Villanova Del Ghebbo | 611 | 1.1 |
Pulfero | 401 | 1.7 |
Gavorrano | 910 | 3.0 |
Palaia | 823 | 2.6 |
San Marcello Piteglio | 773 | 3.7 |
Sante Marie | 454 | 1.8 |
Palmariggi | 395 | 1.8 |