Montegiorgio, Marche
I prezzi delle case a Montegiorgio sono in media di 882 €/m² per la vendita, e di 2.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è D1 - Piane Di Montegiorgio E Fascia Di Territorio Lungo S.p. Falerienze con un minimo che va da 650 €/m² e un massimo fino a 900 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Porzione Agricola Del Territorio con prezzi a partire da 480 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.5 €/m² fino a un massimo di 4.4 €/m²
Vendita
882 €/m²
da 480 €/m² a 1300 €/m²
Affitto
2.9 €/m²
da 1.5 €/m² a 4.4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
D1 - Piane Di Montegiorgio E Fascia Di Territorio Lungo S.p. Falerienze | 963 | 3.2 |
B1 - Capoluogo E Dintorni | 888 | 2.9 |
R1 - Porzione Agricola Del Territorio | 795 | 2.7 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Uffici | 930 | 3.1 |
Magazzini | 925 | 3.8 |
Ville E Villini | 882 | 2.9 |
Seminativo | 882 | 2.9 |
Pascolo | 833 | 4.2 |
Negozi | 749 | 2.5 |
Orto Irriguo | 553 | 2.8 |
Posti Auto Coperti | 460 | 1.6 |
Centri Commerciali | 408 | 1.2 |
Pensioni E Assimilati | 352 | 1.2 |
Posti Auto Scoperti | 323 | 1.1 |
Prato Irriguo | 320 | 1.7 |
Autorimesse | 233 | 0.8 |
Montegiorgio è situato in una posizione privilegiata che offre viste mozzafiato sulle colline marchigiane e sui Monti Sibillini. La presenza di aree verdi, come il Parco Nazionale dei Monti Sibillini nelle vicinanze, rende questo luogo ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un rifugio tranquillo lontano dal caos cittadino.
Il comune vanta una ricca eredità storica e culturale, con monumenti e siti di interesse come il Teatro dell'Iride, la Chiesa di San Francesco e le numerose ville e palazzi d'epoca che punteggiano il territorio. Questo aspetto rende Montegiorgio un luogo affascinante per gli appassionati di storia e cultura.
Montegiorgio è famoso per le sue manifestazioni culturali e tradizionali, come la Festa del Patrono San Giorgio, che attira visitatori da tutta la regione. Gli eventi sono un'occasione per immergersi nelle tradizioni locali e godere della calorosa ospitalità della comunità.
La cucina locale offre una varietà di piatti tradizionali marchigiani, con ingredienti freschi e di stagione. Ristoranti e agriturismi nel territorio di Montegiorgio servono specialità come il Vincisgrassi, lasagne marchigiane, e il brodetto di pesce, offrendo un'autentica esperienza culinaria.
130m²
€ 190.000
RIF. 328349 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Vendesi appartamento sito al secondo piano di piccolo contesto condominiale. Recente (anno 2020) ristrutturazione interna completa e ristrutturazione dei balc... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Sant`albano Stura | 723 | 2.9 |
Burago Di Molgora | 1.154 | 4.8 |
Soldano | 1.219 | 5.4 |
Povegliano | 652 | 3.0 |
Calestano | 373 | 0.7 |
Senigallia | 1.183 | 5.4 |
Serravalle Di Chienti | 427 | 1.6 |
Castel Di Ieri | 309 | 1.2 |
Capurso | 706 | 2.8 |
Sant`agata Di Militello | 724 | 3.6 |