Mandas, Sardegna
I prezzi delle case a Mandas sono in media di 600 €/m² per la vendita, e di 2.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 500 €/m² e un massimo fino a 700 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Abitato con prezzi a partire da 500 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.8 €/m² fino a un massimo di 2.5 €/m²
Vendita
600 €/m²
da 500 €/m² a 700 €/m²
Affitto
2.1 €/m²
da 1.8 €/m² a 2.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Abitato | 600 | 2.1 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 650 | 3.1 |
Ville E Villini | 600 | 2.1 |
Magazzini | 600 | 3.0 |
Centri Commerciali | 525 | 2.3 |
Orto Irriguo | 525 | 2.3 |
Negozi | 475 | 1.8 |
Mandas, situata nel cuore della Sardegna, offre un'atmosfera serena e distesa, lontana dal caos e dall'inquinamento delle grandi città. La qualità della vita è elevata, grazie alla presenza di ampi spazi verdi, aria pulita e una comunità accogliente e unita che rende la vita quotidiana piacevole e rilassata.
Questo comune vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con monumenti e siti archeologici che testimoniano il passato millenario dell'area. Tra questi, spiccano il Nuraghe di Su Nuraxi, i resti della chiesa bizantina di San Pietro e il Museo Ferroviario, che racconta la storia della storica Ferrovia Verde attraverso la quale è possibile esplorare il paesaggio sardo in modo unico.
La cucina di Mandas è un vero e proprio tesoro di sapori e tradizioni, con piatti che rispecchiano l'autenticità e la ricchezza della terra sarda. Tra i prodotti tipici si possono gustare il pane carasau, i culurgiones, i formaggi pecorini locali e i dolci tradizionali come i seadas, offrendo un'esperienza culinaria unica nel suo genere.
La posizione di Mandas offre un facile accesso a diverse aree naturali protette, come il Parco dei Sette Fratelli, dove è possibile praticare escursionismo, birdwatching e altre attività all'aria aperta. La natura circostante è caratterizzata da una biodiversità ricca e variegata, con paesaggi che vanno dalle foreste dense a zone collinari punteggiate da oliveti e vigneti.
600m²
€ 55.000
Casa Indipendente a Mandas La proprietà sita sul Comune di Mandas in Via Garibaldi, ed è così composta: • Un’unità immobiliare costruita alla fine degli anni 80 che si sviluppa su due livelli. Al piano terra c’è un ampio spazio per il posteggio auto... Leggi tutto...
220m²
€ 170.000
Villetta indipendente zona tranquilla, articolata su tre livelli, ampio piano interrato,spazioso e luminoso soggiorno,cucinino,camera matrimoniale, camera doppia, bagno con vasca idromassaggio, sottoscala per ripostiglio, primo piano mansardato da comp... Leggi tutto...
1.000m²
€ 1.200.000
Descrizione in italiano: Dimora Storica ed elegante in Sardegna, più precisamente a Mandas in provincia di Cagliari pereftta sia per uso privato che ricettivo. Questa splendida proprietà di circa 1.000 mq con possibilità di ampliamento si presenta con... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Carrosio | 447 | 2.0 |
Acquanegra Cremonese | 542 | 2.2 |
Vercurago | 1.018 | 3.6 |
Settala | 1.135 | 4.8 |
Valdaone | 1.286 | 3.1 |
Montefiore Conca | 1.090 | 4.3 |
Nusco | 441 | 1.8 |
Fontegreca | 463 | 1.3 |
Francolise | 544 | 1.6 |
Cellamare | 574 | 2.2 |