Leonessa, Lazio
I prezzi delle case a Leonessa sono in media di 600 €/m² per la vendita, e di 0.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è D2 - Espansione Moderna con un minimo che va da 900 €/m² e un massimo fino a 1350 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Storico con prezzi a partire da 550 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 0 €/m²
Vendita
600 €/m²
da 0 €/m² a 1350 €/m²
Affitto
0.0 €/m²
da 0 €/m² a 0 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
D2 - Espansione Moderna | 1.125 | 0.0 |
B1 - Centro Storico | 338 | 0.0 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 675 | 0.0 |
Negozi | 588 | 0.0 |
Seminativo | 563 | 0.0 |
Pascolo | 0 | 0.0 |
Centri Commerciali | 0 | 0.0 |
Posti Auto Coperti | 0 | 0.0 |
Leonessa vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con radici che risalgono al Medioevo. La cittadina è famosa per la sua magnifica piazza rinascimentale, una delle più grandi del Lazio, e per il suggestivo Monastero di San Francesco, che ospita opere d'arte di inestimabile valore. Questa ricchezza culturale offre un'esperienza di vita unica, immersi nella storia e nell'arte.
Situata ai piedi dei Monti Sibillini, Leonessa offre panorami mozzafiato e un ambiente naturale incontaminato. La zona è un paradiso per gli amanti del trekking, delle passeggiate a cavallo e degli sport invernali, grazie alla vicinanza con le piste da sci di Terminillo. Vivere a Leonessa significa avere la natura selvaggia a portata di mano.
La cucina di Leonessa è un tesoro di sapori autentici, con piatti che riflettono la ricchezza agricola e pastorale della regione. Tra i prodotti tipici spiccano i legumi, come le lenticchie, e il pecorino, oltre a piatti unici come gli gnocchi di patate 'alla leonessana'. Acquistare una casa qui significa godere della possibilità di esplorare queste delizie culinarie ogni giorno.
La comunità di Leonessa è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza. Gli abitanti sono fieri delle loro tradizioni e accolgono i nuovi residenti a braccia aperte, facilitando un'integrazione rapida e profonda. Questo aspetto rende l'acquisto di una casa a Leonessa particolarmente attraente per chi cerca un senso di comunità.
250m²
€ 490.000
Rif: 1085-106 - LEONESSA - LA RIPA - Più precisamente all'interno del residence "Piccola Svizzera", a due passi dal centro del paese, la LINK IMMOBILIARE è lieta di proporre la vendita di una villa unifamiliare dei primi anni novanta, unica nel suo gen... Leggi tutto...
130m²
€ 280.000
Leonessa- L'agenzia SV17 Luxury House srl, esattamente in via Aldo Moro, nel meraviglioso contesto medioevale di Leonessa, è lieta di proporre in vendita una villabifamiliare che si sviluppa su una superficie di 130 mq disposta su quattro livelli così... Leggi tutto...
45m²
€ 47.000
RIF. 352895 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Per gli amanti della natura e della tranquillità vendo, nel complesso di Ripa di Corno II a soli 3,5 km dal centro di leonessa e a 20 minuti di auto dagli imp... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Baranzate | 1.228 | 5.5 |
San Biagio Della Cima | 814 | 3.4 |
Castelfiorentino | 824 | 3.2 |
Suvereto | 1.280 | 6.1 |
Villa Collemandina | 665 | 1.2 |
Cappadocia | 459 | 1.8 |
Fallo | 390 | 1.7 |
Montebello Di Bertona | 456 | 2.3 |
Peschici | 1.445 | 6.1 |
Bortigiadas | 455 | 2.3 |