Isola D`asti, Piemonte
I prezzi delle case a Isola D`asti sono in media di 623 €/m² per la vendita, e di 1.4 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 495 €/m² e un massimo fino a 740 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Rurale con prezzi a partire da 455 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.1 €/m² fino a un massimo di 1.8 €/m²
Vendita
623 €/m²
da 455 €/m² a 780 €/m²
Affitto
1.4 €/m²
da 1.1 €/m² a 1.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Abitato | 636 | 1.4 |
R1 - Zona Rurale | 609 | 1.3 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 695 | 3.3 |
Magazzini | 685 | 2.9 |
Seminativo | 655 | 1.4 |
Ville E Villini | 590 | 1.4 |
Posti Auto Coperti | 393 | 1.3 |
Orto Irriguo | 383 | 0.7 |
Centri Commerciali | 380 | 1.4 |
Pensioni E Assimilati | 363 | 1.2 |
Prato | 310 | 0.0 |
Prato Irriguo | 245 | 1.0 |
Isola d'Asti è circondata da colline rigogliose e vigneti, parte del paesaggio del Monferrato, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Questa zona offre viste panoramiche mozzafiato e un contatto diretto con la natura, ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.
La regione attorno a Isola d'Asti è famosa per la produzione di vini prestigiosi, come il Barbera d'Asti, e per una varietà di prodotti locali come tartufi, nocciole e formaggi. Acquistare una casa qui significa avere accesso diretto a questi prodotti di alta qualità, perfetti per gli amanti della buona cucina e del vino.
Isola d'Asti ospita numerosi eventi culturali e festività tradizionali lungo l'anno, che riflettono la ricca eredità culturale della regione. Questi includono sagre del vino, mercatini dell'antiquariato e celebrazioni storiche, offrendo ai residenti occasioni uniche di intrattenimento e di immersione nella cultura locale.
La comunità di Isola d'Asti è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Integrarsi in questo contesto significa diventare parte di una comunità stretta, dove le relazioni umane hanno ancora un valore importante e dove è facile sentirsi a casa.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Serole | 491 | 1.3 |
Misano Di Gera D`adda | 731 | 3.6 |
S Bartolomeo V Cavargna | 654 | 1.8 |
Rosolina | 1.002 | 3.2 |
Montedinove | 546 | 2.0 |
Fiumicino | 1.907 | 8.3 |
Fara San Martino | 423 | 1.8 |
Scerni | 523 | 2.3 |
Calimera | 398 | 1.8 |
Castrolibero | 532 | 2.4 |