Gais .Gais., Trentino-Alto Adige
I prezzi delle case a Gais .Gais. sono in media di 2.398 €/m² per la vendita, e di 6.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato Del Capoluogo Di Gais con un minimo che va da 2400 €/m² e un massimo fino a 2600 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Residuale Agricola con prezzi a partire da 1400 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 4.1 €/m² fino a un massimo di 10.2 €/m²
Vendita
2.398 €/m²
da 1400 €/m² a 3500 €/m²
Affitto
6.9 €/m²
da 4.1 €/m² a 10.2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Abitato Del Capoluogo Di Gais | 2.775 | 8.1 |
B6 - Frazione Di Villa Ottone | 2.600 | 7.2 |
R1 - Zona Residuale Agricola | 1.819 | 5.5 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 2.413 | 7.2 |
Ville E Villini | 2.383 | 6.7 |
Magazzini | 2.013 | 5.0 |
Pascolo | 1.963 | 6.4 |
Posti Auto Coperti | 1.158 | 4.0 |
Orto Irriguo | 1.085 | 5.0 |
Posti Auto Scoperti | 950 | 3.1 |
Centri Commerciali | 700 | 1.8 |
Prato Irriguo | 588 | 1.9 |
Autorimesse | 450 | 1.5 |
Gais è circondata da paesaggi mozzafiato e natura incontaminata, inclusi boschi lussureggianti e montagne imponenti. Questo offre ampie opportunità per escursioni, mountain biking e attività all'aria aperta, rendendola ideale per gli amanti della natura e per chi cerca una fuga dal trambusto della città.
Grazie alla sua posizione geografica, Gais beneficia di un clima temperato con estati piacevolmente calde e inverni miti. Questo rende la località adatta a vivere tutto l'anno, con la possibilità di godere delle attività outdoor in quasi tutte le stagioni.
La comunità di Gais è nota per essere particolarmente accogliente e inclusiva, offrendo una qualità della vita elevata. Gli abitanti locali sono noti per la loro ospitalità e per il forte senso di comunità, rendendo facile per i nuovi arrivati sentirsi a casa e integrarsi.
Gais vanta una ricchezza di tradizioni e patrimonio culturale, con eventi locali, festival e mercati che celebrano le usanze regionali. Questo offre ai residenti e ai visitatori la possibilità di immergersi nella cultura locale, godendo di cibo, arte e tradizioni uniche.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Nibbiola | 572 | 2.4 |
Busnago | 1.150 | 5.0 |
Monza | 1.740 | 7.5 |
San Bellino | 567 | 0.4 |
Castello Di Godego | 850 | 3.8 |
Claut | 462 | 2.0 |
Lizzano In Belvedere | 922 | 0.3 |
Porto Sant`elpidio | 1.156 | 4.3 |
Settefrati | 413 | 0.0 |
Acate | 433 | 1.2 |