Cheremule, Sardegna
I prezzi delle case a Cheremule sono in media di 600 €/m² per la vendita, e di 2.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Urbano con un minimo che va da 500 €/m² e un massimo fino a 700 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Urbano con prezzi a partire da 500 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.1 €/m² fino a un massimo di 2.9 €/m²
Vendita
600 €/m²
da 500 €/m² a 700 €/m²
Affitto
2.5 €/m²
da 2.1 €/m² a 2.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Urbano | 600 | 2.5 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 600 | 2.5 |
Pascolo | 600 | 3.5 |
Magazzini | 573 | 3.3 |
Negozi | 500 | 2.1 |
Prato | 428 | 2.2 |
Orto Irriguo | 380 | 2.0 |
Centri Commerciali | 325 | 1.6 |
Posti Auto Coperti | 325 | 1.6 |
Cheremule è un piccolo comune situato in Sardegna, noto per la sua atmosfera pacifica e tranquilla. Lontano dal caos delle grandi città, offre un rifugio ideale per chi cerca serenità e un ritmo di vita più lento. La minor presenza di inquinamento acustico e visivo contribuisce a creare un ambiente di vita salubre.
Circondato da colline e campagne, Cheremule offre paesaggi naturali di rara bellezza. La zona è ricca di sentieri escursionistici che attraversano foreste e valli, ideali per gli amanti del trekking e della natura selvaggia. La vicinanza al Parco Naturale Regionale di Monte Arci permette di esplorare una varietà di flora e fauna unica.
Questo borgo vanta un ricco patrimonio storico, con monumenti e siti archeologici che risalgono al periodo nuragico. La Chiesa di San Michele Arcangelo, ad esempio, è un gioiello architettonico del luogo. Le tradizioni culturali e le feste popolari, come la celebrazione annuale di San Michele, offrono un tuffo nella cultura e nelle usanze locali.
La popolazione di Cheremule è nota per la sua ospitalità e cordialità. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità stretta, dove le relazioni umane e il senso di appartenenza sono ancora valori fondamentali. Questo aspetto è particolarmente prezioso per chi cerca un ambiente familiare e supportivo.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Brignano-Frascata | 438 | 2.0 |
Piobesi D`alba | 772 | 3.0 |
Macello | 586 | 3.1 |
Triuggio | 1.040 | 4.7 |
Casciago | 972 | 4.5 |
Mezzanego | 886 | 3.3 |
Vito D`asio | 401 | 1.5 |
Ladispoli | 1.646 | 7.2 |
Seminara | 511 | 2.2 |
Novara Di Sicilia | 409 | 1.8 |