Valutazione Immobili Castiglione M Raimondo

Castiglione M Raimondo, Abruzzo

  • Aggiornato a: Aprile 2025

I prezzi delle case a Castiglione M Raimondo sono in media di 751 €/m² per la vendita, e di 2.4 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E6 - Localita Piani Di Castiglione, Cesi, Intagliata, Controfino con un minimo che va da 670 €/m² e un massimo fino a 1000 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Frazioni Di Appignano, San Giorgio, Borea Santa Maria E Restante Territorio Comunale con prezzi a partire da 410 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.3 €/m² fino a un massimo di 3.7 €/m²

Valutazione Online

Vendita

751 €/m²
da 410 €/m² a 1100 €/m²

Affitto

2.4 €/m²
da 1.3 €/m² a 3.7 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
E6 - Localita Piani Di Castiglione, Cesi, Intagliata, Controfino 893 3.0
B2 - Centro Urbano 780 2.5
R1 - Frazioni Di Appignano, San Giorgio, Borea Santa Maria E Restante Territorio Comunale 580 1.8

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Seminativo 817 2.7
Pascolo 692 2.7
Ville E Villini 685 2.2
Magazzini 685 2.2
Negozi 465 1.5
Orto Irriguo 402 1.3
Posti Auto Coperti 360 1.6
Pensioni E Assimilati 297 1.3
Prato 275 0.9
Centri Commerciali 258 0.9
Prato Irriguo 200 0.7

Andamento dei prezzi delle case a Castiglione M Raimondo

Perchè comprare casa a Castiglione M Raimondo

Natura Incontaminata

Castiglione Messer Raimondo è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, con colline dolci, campagne rigogliose e viste panoramiche sull'Appennino. Questo offre agli abitanti la possibilità di vivere in un ambiente sereno, lontano dall'inquinamento e dal caos delle grandi città, ideale per chi ama la natura e le attività all'aperto.

Patrimonio Storico e Culturale

Il comune vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con monumenti e edifici di rilevanza storica come il Castello di Castiglione Messer Raimondo, che risale al Medioevo. Questo aspetto non solo arricchisce la vita quotidiana degli abitanti ma offre anche interessanti opportunità di esplorazione e apprendimento per gli amanti della storia e dell'arte.

Comunità Accogliente

La comunità di Castiglione Messer Raimondo è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Gli abitanti del luogo sono famosi per accogliere i nuovi arrivati con apertura e amicizia, facilitando così l'integrazione e la costruzione di relazioni sociali solide e durature.

Tradizioni Enogastronomiche

Il comune è rinomato per le sue tradizioni enogastronomiche, con una vasta gamma di prodotti tipici locali, come olio d'oliva, vini e formaggi, che riflettono la ricchezza e la varietà del patrimonio culinario abruzzese. Vivere a Castiglione Messer Raimondo significa avere la possibilità di gustare e scoprire ricette e prodotti unici, frutto di antiche tradizioni.

Prezzi delle case in provincia di Teramo

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Ono San Pietro 607 2.5
Ospedaletti 2.316 8.3
Laigueglia 3.346 9.8
Bresimo 1.121 2.8
Solagna 879 0.5
Manciano 771 2.4
Vallerotonda 460 0.0
Cercemaggiore 390 1.2
Cerva 487 1.3
Villasimius 1.739 7.1

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE