Castelvetro Di Modena, Emilia-Romagna
I prezzi delle case a Castelvetro Di Modena sono in media di 1.375 €/m² per la vendita, e di 5.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Capoluogo - Centro Urbano con un minimo che va da 1150 €/m² e un massimo fino a 1650 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R2 - Zona Agricola con prezzi a partire da 950 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3.4 €/m² fino a un massimo di 9.2 €/m²
Vendita
1.375 €/m²
da 950 €/m² a 2450 €/m²
Affitto
5.3 €/m²
da 3.4 €/m² a 9.2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B3 - Capoluogo - Centro Urbano | 1.683 | 6.6 |
E5 - Frazione Di Solignano | 1.288 | 5.0 |
E6 - Frazioni Di Ca` Di Sola E Sette Cani | 1.288 | 5.1 |
E7 - Frazione Di Levizzano | 1.263 | 4.8 |
R2 - Zona Agricola | 1.200 | 4.4 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 1.421 | 5.7 |
Seminativo | 1.320 | 4.8 |
Negozi | 1.250 | 4.9 |
Pascolo | 1.200 | 7.2 |
Magazzini | 1.200 | 6.3 |
Posti Auto Coperti | 750 | 2.9 |
Orto Irriguo | 605 | 3.0 |
Centri Commerciali | 510 | 2.4 |
Prato Irriguo | 432 | 2.4 |
Castelvetro di Modena è incastonato nelle colline modenesi, offrendo viste mozzafiato sui vigneti dell'area, famosi per la produzione del Lambrusco Grasparossa. La vicinanza al Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina garantisce accesso a percorsi naturalistici e attività all'aria aperta.
Questo borgo medievale conserva un ricco patrimonio storico-culturale, con monumenti come la Piazza della Dama e il Castello di Levizzano. Gli eventi culturali annuali, come la Festa dell'Uva, immergono residenti e visitatori nella tradizione e nell'identità locale.
La posizione di Castelvetro la rende un epicentro dell'enogastronomia emiliana, con una forte presenza di cantine, acetaie dove si produce l'aceto balsamico tradizionale di Modena, e ristoranti che offrono piatti tipici della cucina emiliana, garantendo un'esperienza culinaria autentica e di alta qualità.
La comunità di Castelvetro di Modena è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza, caratteristiche che facilitano l'integrazione dei nuovi residenti e contribuiscono a creare un ambiente di vita sereno e inclusivo.
170m²
€ 320.000
V1 CASTELVETRO, vendesi casa singola con mq 300 di area cortiliva esclusiva. L'immobile è composto da due unità abitative di circa mq 85 ciascuna, una al piano rialzato e l'altra al piano primo con soffitte al secondo piano, entrambe composte da ingres... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Trana | 893 | 4.1 |
Belgirate | 1.000 | 3.8 |
Casale Corte Cerro | 657 | 2.4 |
Costa Valle Imagna | 688 | 3.3 |
Domaso | 888 | 2.8 |
San Giovanni A Piro | 704 | 2.6 |
S Egidio D Monte Albino | 658 | 2.3 |
Spadola | 413 | 2.1 |
Goni | 463 | 1.7 |
Loiri Porto S. Paolo | 1.579 | 7.6 |