Casola Valsenio, Emilia-Romagna
I prezzi delle case a Casola Valsenio sono in media di 1.050 €/m² per la vendita, e di 3.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato Del Capoluogo con un minimo che va da 950 €/m² e un massimo fino a 1300 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Rurale E Frazioni Minori con prezzi a partire da 800 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.9 €/m² fino a un massimo di 4.8 €/m²
Vendita
1.050 €/m²
da 800 €/m² a 1300 €/m²
Affitto
3.9 €/m²
da 2.9 €/m² a 4.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Abitato Del Capoluogo | 1.125 | 4.2 |
R1 - Zona Rurale E Frazioni Minori | 975 | 3.5 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 1.225 | 4.2 |
Ville E Villini | 1.050 | 3.9 |
Seminativo | 1.050 | 3.9 |
Negozi | 813 | 3.0 |
Posti Auto Coperti | 524 | 1.9 |
Posti Auto Scoperti | 420 | 1.6 |
Prato Irriguo | 326 | 1.1 |
Autorimesse | 315 | 1.1 |
Casola Valsenio è immersa in un paesaggio naturale unico, tra le colline dell'Appennino Tosco-Romagnolo. La zona è ricca di sentieri escursionistici, parchi e riserve naturali, come il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, che offre panorami mozzafiato e una biodiversità da esplorare.
Il Giardino delle Erbe 'Augusto Rinaldi Ceroni' è un'attrazione unica di Casola Valsenio, dedicato alla coltivazione e allo studio di piante officinali. Questo giardino botanico non solo è un luogo di bellezza e apprendimento ma rappresenta anche un punto di riferimento per chi è interessato alla botanica e alla fitoterapia.
Casola Valsenio offre un ricco calendario di eventi culturali e storici che animano il comune durante l'anno, come la Festa del Castagno e il Festival delle Erbe Palustri. Questi eventi sono un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni locali e nella storia del luogo, offrendo esperienze autentiche ai residenti e ai visitatori.
La comunità di Casola Valsenio è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Vivere in questo comune significa far parte di una comunità stretta, dove le relazioni sociali sono facili da instaurare e mantenere. Questo aspetto è particolarmente prezioso per chi cerca un ambiente sereno e solidale.
368m²
€ 110.000
CASOLA VALSENIO - ZONA COLLINARE S.ANDREA - VIA FIOREDOLA 2 In zona collinare Sant’Andrea fra Zattaglia e Casola Valsenio, si vende proprietà costituita da ampia casa di c.a. mq. 240 con bella struttura in sasso ma internamente da ristrutturare. Serviz... Leggi tutto...
147m²
€ 180.000
Vendita villetta indipendente completamente ristrutturata,in centro e in zona silenziosa eriservata. Con giardino e casetta legno. P.interrato:cantina P.terra:sala,cucina,bagno,lavanderia P.1: 3 camere letto, cabina armadio/sgabuzzino, bagno. Possibili... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
San Giorgio Scarampi | 491 | 1.2 |
Issogne | 965 | 2.5 |
Gavirate | 1.058 | 4.8 |
Fortezza .Franzensfeste. | 1.510 | 4.7 |
Trevignano | 808 | 3.7 |
San Giovanni Persiceto | 1.254 | 3.3 |
Carrara | 1.114 | 2.1 |
Portocannone | 424 | 2.1 |
Acquaformosa | 378 | 1.6 |
Milis | 309 | 1.3 |