Valutazione Immobili Canale San Bovo

Canale San Bovo, Trentino-Alto Adige

  • Aggiornato a: Aprile 2025

I prezzi delle case a Canale San Bovo sono in media di 1.539 €/m² per la vendita, e di 4.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E2 - Prade, Cicona, Zortea con un minimo che va da 1300 €/m² e un massimo fino a 1500 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è E1 - Caoria con prezzi a partire da 1300 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 4 €/m² fino a un massimo di 6 €/m²

Valutazione Online

Vendita

1.539 €/m²
da 1300 €/m² a 1900 €/m²

Affitto

4.9 €/m²
da 4 €/m² a 6 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
E2 - Prade, Cicona, Zortea 1.567 4.9
B1 - Centro Abitato E Lausen 1.533 4.9
E1 - Caoria 1.517 4.9

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Magazzini 1.800 5.3
Ville E Villini 1.575 4.9
Seminativo 1.467 5.0
Pascolo 1.100 5.0
Posti Auto Coperti 983 3.8
Prato Irriguo 750 2.4
Centri Commerciali 700 2.3

Andamento dei prezzi delle case a Canale San Bovo

Perchè comprare casa a Canale San Bovo

Natura incontaminata

Canale San Bovo, situato nel cuore delle Dolomiti del Trentino, offre paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata. La presenza di parchi naturali come il Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino garantisce ampie aree verdi, ideali per escursioni, trekking e attività all'aria aperta, rendendo questa località perfetta per gli amanti della natura e per chi cerca un rifugio dalla vita cittadina.

Tradizioni e cultura locale

Questo borgo montano conserva gelosamente le sue tradizioni e la sua cultura locale, offrendo ai residenti e ai visitatori la possibilità di immergersi in un ambiente autentico. Eventi come la 'Desmontegada', la festa tradizionale che celebra il ritorno del bestiame dagli alpeggi, e le numerose feste paesane, sono momenti di condivisione e di scoperta delle antiche usanze e dell'artigianato locale.

Qualità della vita

La qualità della vita a Canale San Bovo è elevata grazie all'aria pulita, alla tranquillità e alla sicurezza che caratterizzano il comune. La comunità locale è accogliente e solidale, creando un ambiente ideale per famiglie, anziani e chiunque desideri vivere in un luogo dove il benessere generale è una priorità.

Offerta turistica e ricreativa

Oltre alle bellezze naturali, Canale San Bovo offre una varietà di attività ricreative e turistiche. D'inverno, le vicine stazioni sciistiche come Passo Brocon offrono piste per tutti i livelli, mentre d'estate, il territorio si presta a sport come il mountain biking, il parapendio e il rafting. Questo rende Canale San Bovo una destinazione ideale per gli appassionati di sport e avventura durante tutto l'anno.

Prezzi delle case in provincia di Trento

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Comignago 596 2.2
Villareggia 479 2.9
Aosta 1.403 4.7
Buguggiate 981 4.3
Taggia 1.797 7.1
Capannoli 861 3.0
Poggio Mirteto 1.020 4.9
Goriano Sicoli 341 1.3
Castel San Lorenzo 578 2.1
Siamanna 245 1.0

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE