Buscemi, Sicilia
I prezzi delle case a Buscemi sono in media di 582 €/m² per la vendita, e di 2.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Trattasi Dalla Fusione Delle Zone B1-C1-D1. con un minimo che va da 470 €/m² e un massimo fino a 670 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Trattasi Della Fusione Delle Zone E1-E2. con prezzi a partire da 370 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.5 €/m² fino a un massimo di 3.4 €/m²
Vendita
582 €/m²
da 370 €/m² a 860 €/m²
Affitto
2.2 €/m²
da 1.5 €/m² a 3.4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Trattasi Dalla Fusione Delle Zone B1-C1-D1. | 645 | 2.4 |
R1 - Trattasi Della Fusione Delle Zone E1-E2. | 455 | 1.9 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 605 | 4.6 |
Seminativo | 588 | 2.4 |
Ville E Villini | 570 | 1.9 |
Negozi | 388 | 1.3 |
Orto Irriguo | 345 | 1.7 |
Posti Auto Coperti | 278 | 1.1 |
Centri Commerciali | 220 | 0.9 |
Buscemi, con le sue radici profonde nella storia siciliana, offre una ricca esperienza culturale attraverso i suoi monumenti ben conservati e i musei. Il Museo Etnografico, ad esempio, immerso nel cuore del centro storico, offre uno sguardo autentico sulle tradizioni e sullo stile di vita dei secoli passati, rendendo ogni casa in zona non solo un luogo in cui vivere ma un pezzo di storia da abitare.
Circondata dalle colline e dalla natura incontaminata della Sicilia sud-orientale, Buscemi regala panorami mozzafiato e un ambiente sereno per chi cerca un rifugio dalla frenesia urbana. La vicinanza alla Riserva Naturale di Pantalica, con i suoi sentieri escursionistici e le necropoli rupestri, offre un'opportunità unica di vivere in simbiosi con la natura.
L'architettura di Buscemi riflette il ricco mosaico culturale della Sicilia, con influenze greche, romane, arabe e normanne. Acquistare una casa qui significa immergersi in un ambiente caratterizzato da palazzi storici, chiese barocche come la Chiesa Madre dedicata a San Giuliano e case in pietra che raccontano storie di epoche passate.
La comunità di Buscemi è rinomata per la sua ospitalità e il calore umano. Integrarsi in questo tessuto sociale significa essere accolti in una grande famiglia, dove le tradizioni e le feste popolari, come la festa patronale di San Giuliano, diventano occasioni di incontro e condivisione, arricchendo l'esperienza di vita quotidiana.
140m²
€ 27.000
Rif. 013 - Corso Vittorio Emanuele **NO PROVVIGIONE ACQUIRENTI** A Buscemi, in Corso Vittorio Emanuele, si propone la vendita di una casa indipendente su tre livelli di circa 140 mq. con terrazzo. Dall'entrata principale si accede al soggiorno,... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pralungo | 397 | 2.5 |
Cavallirio | 535 | 2.3 |
Soiano Del Lago | 1.373 | 5.3 |
Torlino Vimercati | 475 | 1.8 |
Tirano | 1.122 | 4.0 |
Castel D`azzano | 1.190 | 0.0 |
Gradisca D`isonzo | 663 | 3.3 |
Montescudo-Monte Colombo | 1.125 | 4.4 |
Popoli | 581 | 2.8 |
Felitto | 550 | 2.2 |