Bosia, Piemonte
I prezzi delle case a Bosia sono in media di 1.008 €/m² per la vendita, e di 3.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Urbano con un minimo che va da 860 €/m² e un massimo fino a 1250 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zone Agricole Del Territorio Comunale con prezzi a partire da 770 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.4 €/m² fino a un massimo di 3.8 €/m²
Vendita
1.008 €/m²
da 770 €/m² a 1250 €/m²
Affitto
3.1 €/m²
da 2.4 €/m² a 3.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Urbano | 1.055 | 3.4 |
R1 - Zone Agricole Del Territorio Comunale | 960 | 2.9 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 1.055 | 6.5 |
Ville E Villini | 1.008 | 3.1 |
Seminativo | 1.008 | 3.1 |
Negozi | 825 | 2.7 |
Posti Auto Coperti | 485 | 1.9 |
Centri Commerciali | 408 | 2.4 |
Prato Irriguo | 365 | 2.1 |
Bosia è immersa nelle colline delle Langhe, una zona notoriamente riconosciuta per il suo paesaggio naturale incontaminato e la sua biodiversità. La presenza di vasti vigneti, noccioleti e aree boschive offre una qualità della vita elevata, aria pulita e possibilità di escursioni e attività all'aperto.
Il territorio di Bosia fa parte del sito UNESCO che comprende le colline del Piemonte, celebri per i paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. Vivere qui significa avere la possibilità di immergersi quotidianamente in un paesaggio riconosciuto a livello mondiale per la sua bellezza e importanza culturale.
Bosia è situata in una delle zone più rinomate per la produzione di vini prestigiosi e per la gastronomia di alta qualità. La vicinanza a produttori locali di Barolo, tartufi e nocciole offre l'opportunità di godere di prodotti freschi e di alta qualità, contribuendo a uno stile di vita sano e piacevole.
La piccola dimensione della comunità di Bosia favorisce relazioni strette e un senso di appartenenza. Gli abitanti sono noti per la loro ospitalità e per il mantenimento di tradizioni locali, creando un ambiente caldo e accogliente per chiunque decida di stabilirsi in questo meraviglioso contesto.
250m²
€ 640.000
Immerso nella natura delle colline piemontesi , vendesi splendido casale adatto ad attività ricettive con 4500 mq di terreno, 1500 mq di noccioleto. In ottimo stato interno è composto da due unità abitative piu un locale uso deposito esterno. Leggi tutto...
137m²
€ 139.000
L'immobile si trova in posizione panoramica con la vista sulle colline nel Comune di Bosia a pochi minuti dal centro di Lequio Berria. La cascina è composta da un fabbricato principale e dal portico adiacente. Il portoncino di ingresso si apre nell'amp... Leggi tutto...
1.600m²
€ 169.000
In posizione privilegiata, con vista aperta sulle colline dell'Alta Langa, a venti minuti da Alba, proponiamo in vendita un rustico completamente da ristrutturare. Il casale, fa parte di un complesso di due abitazioni adiacenti e una separata. La propr... Leggi tutto...
700m²
€ 720.000
A breve distanza dal piccolo comune di Bosia, immersa nel verde della valle Belbo, azienda agricola che racchiude al suo interno un “glamping” che si affaccia su uno spettacolare panorama collinare. La proprietà è composta da un’abitazione privata rica... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Cisterna D`asti | 459 | 1.3 |
Massello | 375 | 1.6 |
Curtatone | 872 | 3.5 |
Gazoldo Degli Ippoliti | 644 | 2.4 |
Mignanego | 743 | 3.2 |
Ceriana | 905 | 4.2 |
Foza | 876 | 0.5 |
Val Liona | 872 | 0.0 |
Martano | 454 | 2.1 |
Salaparuta | 246 | 1.0 |