Bonorva, Sardegna
I prezzi delle case a Bonorva sono in media di 700 €/m² per la vendita, e di 2.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Urbano con un minimo che va da 600 €/m² e un massimo fino a 800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Urbano con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.5 €/m² fino a un massimo di 3.3 €/m²
Vendita
700 €/m²
da 600 €/m² a 800 €/m²
Affitto
2.9 €/m²
da 2.5 €/m² a 3.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Urbano | 700 | 2.9 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 700 | 2.9 |
Pascolo | 700 | 4.1 |
Magazzini | 665 | 3.8 |
Negozi | 575 | 2.4 |
Prato | 428 | 2.2 |
Orto Irriguo | 380 | 2.0 |
Centri Commerciali | 350 | 1.8 |
Posti Auto Coperti | 350 | 1.8 |
Bonorva è rinomata per il suo ricco patrimonio storico e culturale, inclusa la presenza di siti archeologici come la Necropoli di Sant'Andrea Priu, una delle più importanti della Sardegna, che offre una straordinaria testimonianza delle civiltà prenuragiche e nuragiche. Acquistare una casa qui offre l'opportunità di immergersi quotidianamente in un contesto ricco di storia.
Situata in una posizione privilegiata, Bonorva offre accesso a paesaggi naturali mozzafiato, tra cui il Monte Sant'Antonio e le sue foreste, ideali per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aria aperta. La vicinanza al Parco Naturale Regionale di Monteacuto permette di godere di una qualità della vita elevata, immersi nella natura.
La cucina locale di Bonorva è ricca di piatti tradizionali che riflettono l'eredità culturale della Sardegna. Acquistare una casa qui significa avere l'opportunità di esplorare e godere quotidianamente di prodotti tipici come il pane carasau, i formaggi pecorini e i dolci tradizionali, arricchendo così l'esperienza di vita con sapori autentici e unici.
La comunità di Bonorva è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza, caratteristiche che favoriscono l'integrazione e la costruzione di legami duraturi. Acquistare una casa in questo borgo significa diventare parte di una comunità accogliente, dove le tradizioni e la vita sociale giocano un ruolo centrale.
140m²
€ 140.000
RIF. 363558 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Vendesi casa singola a BONORVA (SS) Proprietà su più livelli, la casa e composta da 8 locali e 2 bagni con aria condizionata, giardino. sfbc Leggi tutto...
143m²
€ 50.000
Casa indipendente su due livelli, affiancata ma con doppia esposizione, offre una vista aperta grazie alla terrazza e una luminosità unica. Situata a pochi passi dal centro di Bonorva, questa proprietà offre un ingresso al piano terra, un accogliente... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Settime | 425 | 1.2 |
Balangero | 572 | 3.6 |
Gottolengo | 732 | 2.9 |
Montirone | 784 | 3.4 |
Sella Giudicarie | 1.381 | 2.8 |
Ventotene | 2.989 | 12.5 |
Monteroduni | 387 | 0.3 |
Mirabella Eclano | 623 | 2.8 |
Resuttano | 376 | 1.4 |
Scillato | 387 | 1.8 |