Argentera, Piemonte
I prezzi delle case a Argentera sono in media di 882 €/m² per la vendita, e di 2.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Localita` Bersezio con un minimo che va da 870 €/m² e un massimo fino a 1250 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zone Agricole Del Territorio Comunale con prezzi a partire da 580 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.4 €/m² fino a un massimo di 3.4 €/m²
Vendita
882 €/m²
da 580 €/m² a 1250 €/m²
Affitto
2.9 €/m²
da 2.4 €/m² a 3.4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
E1 - Localita` Bersezio | 1.060 | 2.9 |
B1 - Centro Urbano | 840 | 2.9 |
E2 - Localita` Ferrere | 725 | 2.9 |
R1 - Zone Agricole Del Territorio Comunale | 725 | 2.9 |
Report tabellare aggiornato a Aprile 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 1.085 | 4.2 |
Seminativo | 1.060 | 2.9 |
Ville E Villini | 838 | 2.9 |
Negozi | 644 | 2.3 |
Posti Auto Coperti | 463 | 1.9 |
Centri Commerciali | 413 | 2.4 |
Orto Irriguo | 413 | 2.4 |
Argentera è immersa nelle Alpi Marittime, offrendo paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata. Questo la rende un'ottima scelta per chi cerca tranquillità e vuole godere delle bellezze naturali, con possibilità di escursioni, trekking e attività all'aria aperta.
Il comune conserva un ricco patrimonio storico e culturale, con edifici e monumenti che raccontano la storia del luogo. Tra questi, la Chiesa di San Bernolfo in Borgata Saretto, un esempio di architettura religiosa montana, offre uno spaccato della cultura e delle tradizioni locali.
Argentera beneficia di un clima montano, ideale per chi ama le temperature fresche d'estate e desidera vivere o trascorrere periodi in un ambiente salubre. D'inverno, il paesaggio si trasforma, offrendo scenari incantevoli di neve e montagne, perfetti per gli amanti degli sport invernali.
La popolazione di Argentera è ridotta e questo favorisce un ambiente comunitario molto forte, dove è facile stabilire relazioni con gli abitanti e integrarsi nella vita del paese. La piccola dimensione della comunità garantisce tranquillità e un senso di appartenenza.
120m²
€ 49.000
COMUNE DI ARGENTERA - FRAZIONE ARGENTERA - Via Nazionale 12 A. Vendesi nel cuore di Argentera caratteristica casa semindipendente originaria del 1900 con taverna, terrazzino, due cantine ed una splendida e suggestiva vista panoramica su monti, bosco e... Leggi tutto...
54m²
€ 60.000
Bilocale arredato provvisto di microonde, tv led, stereo, in ottimo stato d'uso. Compreso di cantina 3 mq al piano terreno. Appartamento molto ben coibentato, e facilmente riscaldabile. Dispone di dispositivo di accensione riscaldamento e monitoragg... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Prali | 778 | 4.4 |
Cassina Rizzardi | 1.261 | 3.0 |
Moscazzano | 542 | 2.2 |
Valera Fratta | 768 | 3.5 |
Rancio Valcuvia | 779 | 3.1 |
Montecchio Emilia | 889 | 4.0 |
Montoro | 838 | 3.4 |
Oliveto Lucano | 304 | 1.1 |
Lavello | 531 | 1.8 |
Milis | 309 | 1.3 |